
Iniziamo preparando il pesto di radicchio...
Laviamolo e tagliamolo...
Nel mixer mettiamo olio evo...
Pepe...
Sale...
Il radicchio e un goccio di latte...
Azioniamo il mixer ed il pesto è pronto...
Prepariamo una besciamella....
Ed ecco tutti gli ingredienti pronti...
Mettiamo sul fondo della pirofila un poco di pesto un poco di besciamella dei pinoli e iniziamo ad adagiare le lasagne...
Ricopriamo con il pesto la besciamella e del parmigiano...
Ricopriamo il tutto con le sottilette della Inalpi...
E rifacciamolo per quattro strati...
Inforniamo a 200° per 20 minuti circa ed ecco la nostra lasagna al pesto di radicchio pronta!!!
Nuova collaborazione Carpenè Malvolti
Sono felie e onorata di poter collaborare con una azienda come la Carpenè Malvolti un'azienda nata nel 1868 leader in Italia e all'estero per la produzione di vini spumanti di alta qualità!
Mamma lorita! Sei sempre così brava e originale! Che belle queste lasagne al radicchio.. sono proprio gustosissime! Un abbraccio con tanto bene, cara.. e complimenti! :)
RispondiEliminagrazie ely!!!sei dolcissima...queste lasagne vanno bene anche per i vegetariani!!!un bacione grande....
Eliminahanno un aspetto invitante..queste lasagna esono irresistibili...complimenti mmmmmmm ke meraviglia
RispondiEliminasono felice che abbiano incontrato il tuo gusto!!!!un saluto affettuoso....
EliminaQueste lasagne sono spettacolari, invitanti, cremose e gustose!!! Io adoro le lasagne e voglio assolutamente provarle in questa versione, complimenti! :) E complimenti anche per la bellissima collaborazione :) Un bacione e buona giornata!
RispondiEliminase ami anche il sapore del radicchio provale e vedrai che le rifarai spesso perchè sono più leggere delle lasagne classiche ma ugualmente gustose!!!!!!un bacione....
EliminaChe belle le tue collaborazioni cara:) a me piacciono molto questi sapori.. in particolare il radicchio nella pasta mi piace molto (a patto che non sia troppo amaro)
RispondiEliminabaci:**
per ovviare a questo problema metto un goccio di latte quando preparo il pasto di radicchio!!!un bacione...
Eliminaadoro le foto passo per passo perchè cosi mi fanno capire che nulla è impossibile, quindi GRAZIE.
RispondiEliminache dire di queste lasagne? per me inaudite e quindi, assolutamente da provare (mio marito ADORO il radicchio!)
vaty
vaty ti assicuro che sono veramente semplici da fare!!!!prova e fammi sapere...un saluto...
Eliminama sai che è proprio una bella ricettina...la sperimento al primo pranzo domenicale in programma!
RispondiEliminabravissima!
un bacio!
sono contenta di poter esserti utile!!!il pranzo domenicale è sempre un problema....un bacione....
EliminaCome sono cremose queste lasagne, proprio come piacciono a me!
RispondiEliminaanche per me le lasagne devono essere cremose!!!!
EliminaGustose e insolite queste lasagne:-) Brava:-) un abbraccio CInzia
RispondiEliminagrazie cinzia!!un baciotto...
EliminaUna lasagna fantastica, da provare il pesto di radicchio. Complimenti anche per le tue ottime collaborazioni.Bravissima.
RispondiEliminagrazie per i complimenti che sono sempre graditi!!!!un saluto affettuoso...
RispondiEliminamolto gustose queste lasagne, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie!!un abbraccio anche per te....
EliminaLasagne? Radicchio? Sottilette e besciamella? Non c'è bisogno di altro per creare qualcosa di sublime!!!! Bellissima ricetta e complimenti per le collaborazioni!
RispondiEliminaA presto,
Valeria
non sempre servono tanti ingredienti ma uno non può mancare l'amore!!!!!un saluto...
Eliminaottime collaborazioni e complimenti bellissima idea!!!
RispondiEliminagrazie elena !!!un saluto...
Eliminabrava brava brava!mi hai dato un'ottima idea per il week end!
RispondiEliminaun bacione!
ne sono felice!!!un bacione...
EliminaLorita me admiran el paso a paso de tus recetas,son formidables las fotografías...un trabajo excelente.
RispondiEliminaEsta lasaña me parece un plato delicado y con esa salsita está diciendo !cómeme!, auper apetitoso amiga.
Hoy es fiesta nacional y ! ojalá la Virgen del Pilar, nuestra patrona, nos ayude a salir de esta mala situación que atravesamos!.
!Ahhh, un brindis con ese maravilloso vino por Italia y por España!
Besos para ti querida y que tengas un hermoso día.
grazie maria cara per le meravigliose parole sul mio piatto!!!!e condivido con te l'aiuto che la Vergine può dare sia alla spagna che a l'italia che a tutti i paesi che attraversano questo difficile momento!!!!un felice fine settimana...
Eliminaun bel piatto preparato come si deve...bravissima,buon we:)
RispondiEliminaChe fameeee!!! che foto invitanti... quanto mi manca la lasagna qui! forse dovrei adoperarmi a farla!
RispondiElimina