Quando vado a fare la spesa, amo girare e curiosare fra gli scaffali, per vedere se c'è qualche novità e qualche giorno fà in uno di questi giri ho trovato la farina di riso, ed immediatamente ho pensato alla "Tempura" è detto fatto ecco la mia tempura di verdure...
Questi sono gli ingredienti ( le verdure sono quelle che avevo nel frigo, ma naturalmente si possono usare tutte le verdure) 100gr di farina di riso 100cc di acqua frizzante fredda un pizzico di sale un pizzico di pepe 20 foglie di salvia una zucchina genovese una patata
Iniziamo con il preparare la "tempura", che è una pastella con la quale possiamo preparare verdure, ma anche gamberi o quello che ci suggerisce la nostra fantasia. Il vantaggio di questa pastella (di origine orientale) è la leggerezza e la croccantezza.
Prepariamo la pastella con la farina di riso, l'acqua frizzante fredda, un pizzico di sale e un pizzico di pepe...
Lasciamo riposare per mezz'ora
Tagliamo le verdure a julienne, le zucchine genovesi e laviamo e asciughiamo la salvia...
Facciamo scaldare l'olio mettiamo le verdure poco per volta nella pastella...
Quando entro in un negozio di casalinghi non riesco ad uscirne senza comprare qualcosa, è più forte di me!! E a questo stampo non sono proprio riuscita a resistere. Ed ecco che appena arrivata a casa ho fatto subito un dolce, che il mattino seguente è stato molto gradito a colazione!!
Iniziamo con lo sciogliere del burro nel microonde, quindi mettiamo nella planetaria il burro, la farina, lo zucchero, il lievito, il latte, la vaniglia e un pizzico di sale...
Lasciamo lavorare per un poco l'impasto finchè è ben liscio...
Imburriamo lo stampo...
Lo riempiamo con l'impasto...
E lo mettiamo in forno già caldo...
Sino a cottura...
Appena raffredda capovolgerlo su di un piatto e spolverarlo di zucchero a velo....
Devo dire, che quest'anno la produzione di broccoli dell'orto del "maritino" è stata buona, quindi mi sono potuta sbizzarrire nel prepararli in vari modi. Ma questa pasta è quella che riscuote maggior successo: I bucatini con i broccoli arriminati. Si comincia facendo cuocere i broccoli...
Nel frattempo in un tegame si fà soffriggere della cipolla...
Alla quale aggiungiamo del concentrato di pomodoro...
Della pasta d'acciughe...
E dei passolini e pinoli...
Quindi aggiungiamo i broccoli...
Li schiacciamo...
E li lasciamo cuocere. Prepariamo la pasta, i bucatini...
Li cuociamo nell'acqua dove abbiamo cotto i broccoli. Prepariamo anche la mollica "atturrata"...
Appena la pasta è cotta condiamola con i broccoli e cospargiamo sopra un pò di mollica...